
Green e Digital Transition Fund: il PNRR stanzia 550 milioni per PMI e startup
Il PNRR ha stanziato 550 milioni di euro a supporto di PMI e Startup tramite il Green Transition Fund e il Digital Transition Fund. Scopri tutti i dettagli nella news.
Articoli, news, aggiornamenti e approfondimenti dedicati a finanza aziendale, finanza agevolata e finanza straordinaria.
Il PNRR ha stanziato 550 milioni di euro a supporto di PMI e Startup tramite il Green Transition Fund e il Digital Transition Fund. Scopri tutti i dettagli nella news.
In apertura “Pacchetti Investimenti”, il nuovo bando di Regione Lombardia con contributi a fondo perduto per PMI e MidCap. Scopri di più in questo articolo.
Il 21 marzo 2023, presso la Sala Capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva del Senato della Repubblica a Roma, si è tenuto il convegno Federitaly dedicato alla tutela e alla promozione del Made in Italy. Tra gli speaker, anche Giordano Guerrieri, CEO di Finera, che ha proposto sei lezioni per la corretta internazionalizzazione delle PMI. Leggi la news per i dettagli.
Le linee agevolative SIMEST per l’internazionalizzazione delle imprese italiane si riattiveranno nei primi mesi del 2023, come previsto. Queste misure sono finalizzate a sostenere le aziende attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato al 10% del tasso di riferimento UE, con possibile cofinanziamento a fondo perduto.
Scopri nell’articolo le diverse misure per cui si prevede la riattivazione.
Simest internazionalizzazione: stanziati 18,5 miliardi per il piano strategico 2023-2025. Scopri i dettagli nella news.
La scadenza per la presentazione delle domande per ottenere il bonus energia relativamente alle spese dell’ultimo trimestre del 2022, è il 16 marzo 2023. Leggi la news per ogni dettaglio.
Secondo il 9° report minibond del Politecnico di Milano, il 2022 è stato un anno record per l’Italia. Scopri i dettagli nella news.
In Italia, secondo la Corte dei Conti, il 69,3% dei contributi agevolati destinati alle PMI viene perso ogni anno. I motivi principali alla base di
Cos’è il click day e come funziona? Scopri le 5 tattiche per superarlo con successo, accedendo quindi a tutti i bandi che assegnano i fondi con questa modalità. Leggi la nostra mini-guida e preparati al prossimo click day.
Al via la creazione del Codice degli Incentivi. Scopri cos’è e cosa prevede questa riforma volta a omogeneizzare gli incentivi alle piccole e medie imprese italiane. Leggi l’articolo.