Anpal: 4000 euro a fondo perduto per ogni dipendente, grazie al Fondo Nuove Competenze

Anpal

Se hai un’impresa con più di 10 dipendenti, il Fondo Nuove Competenze Anpal ti rimborsa fino a 250 ore (circa 4.000€ ) per ogni tuo dipendente. L’aspetto veramente interessante è che il fondo premia la formazione sul lavoro (tecnicamente “training on the job”) e quindi rientrano in questa modalità anche affiancamenti, revisioni e persino le riunioni. Il contributo è al 100% a fondo perduto, un’opportunità unica, da cogliere prima che i fondi si esauriscano. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Cos’è il Fondo Anpal?

La crescita della tua azienda può partire proprio dalla formazione dei tuoi dipendenti. Come rivela Forbes, il successo di un’impresa dipende 3 volte di più dai dipendenti che dagli azionisti. Il know-how dei tuoi dipendenti può essere, dunque, la chiave di volta per far crescere il tuo fatturato. A tal proposito, il fondo Anpal, co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo, ti supporta concretamente con un contributo a fondo perduto per ogni lavoratore assunto che copre le ore di stipendio del personale in formazione.

Qualche dubbio su Anpal? In meno di 4 minuti, ti racconto i dettagli del Fondo. Guarda il video

A quanto ammonta il contributo Anpal?

Il contributo di Anpal rimborsa il costo ore dipendente fino a un massimo di 250 ore a dipendente. Questo costo è all’incirca di 4.000€ (dipende dal tipo di qualifica del lavoratore). Facciamo degli esempi concreti. Se la tua azienda ha 10 dipendenti, puoi ottenere un contributo a fondo perduto fino a 40.000€; se hai 50 dipendenti, puoi ottenere un contributo a fondo perduto fino a 200.000€ e via così fino ad arrivare con 100 dipendenti, a 400.000€ a fondo perduto.

L’importo riconosciuto dipende dal numero dei dipendenti della tua impresa e il contributo ti viene erogato in due tranche: un’anticipazione del 70% e un saldo finale. Cosa significa? Una parte del contributo ti viene erogato anticipatamente, direttamente sul tuo conto corrente, quando la tua domanda è approvata. Puoi disporre di questa cifra come vuoi (pur rispettando l’obiettivo di formare i tuoi dipendenti). 

La restante parte del contributo Anpal, viene erogata solo a fine del percorso formativo, quando i dipendenti hanno acquisito le competenze necessarie. Per poter ottenere l’incentivo per intero, la tua impresa deve aver concluso in 3 mesi i percorsi di formazione. Torniamo ora all’esempio di prima. Se la tua impresa ottiene 40.000 euro di contributo, in un primo momento, ottiene il 70%, ovvero 28.000 euro subito.  La restante parte, 12.000 euro, dopo che la formazione dei dipendenti è effettivamente avvenuta. 

Come funziona il Fondo Nuove Competenze?

L’aspetto più interessante del Fondo Nuove Competenze di Anpal è che non ci sono limiti di settore o di competenze e può avvenire per la maggioranza  del tempo, in modalità training on the job.
Di fatto, la formazione può essere erogata direttamente sul campo, da parte dell’imprenditore o da un dipendente con maggiore anzianità di servizio, recuperando il 100% del costo ore uomo per dipendente, impiegato in formazione. Immagina di poter formare i tuoi dipendenti mentre lavori, durante riunioni generali o di reparto, affiancamento, supervisioni e revisioni…quanto tempo e denaro risparmieresti? Il tempo che la tua azienda dedicherebbe alla formazione verrebbe ripagato per intero senza sottrarre ore di lavoro alla produzione o all’attività lavorativa ma anzi, potenzialmente, aumentando la produttività.

Come inviare la domanda per ottenere i contributi a fondo perduto

Le domande inviate dalle imprese sono valutate in base all’ordine cronologico di presentazione, fino a esaurimento fondi.  In questo caso, vale proprio il detto: chi prima arriva, meglio alloggia. Ma non solo. I Fondi vengono allocati alle aziende con il piano formativo più interessante per i canoni Anpal.

Nessuno lo rivela mai ma accedere ai contributi Anpal, è molto complesso. La concorrenza è molto elevata ed i fondi si esauriscono in fretta. Per farti capire, Anpal ha rifinanziato 5 volte il fondo nel corso dell’anno 2021 per rispondere a tutte le richieste.Come se non bastasse, a partire da quest’anno, i datori di lavoro devono trasmettere le domande per il contributo attraverso una nuova procedura online, più lunga e complessa.

Vista l’elevato numero di richieste e la complessità della nuova procedura, per aumentare le probabilità che la tua pratica vada a buon fine, devi rivolgerti a una società specializzata in finanza aziendale. I nostri tecnici hanno presentato con successo nel 2021 oltre 1.000 aziende con una percentuale di successo del 98,6% (praticamente la totalità). Con Finera puoi accedere alla domanda e penseremo noi a tutti gli aspetti pratici dalla redazione della pratica alla rendicontazione dei contributi, senza alcun costo iniziale di avvio. In pratica non rischi niente: se otterrai il contributo ci spetta una percentuale sul contributo, in caso contrario non ci dovrai niente. Se hai più di 10 dipendenti non perdere questa opportunità e candidati subito per il Fondo Nuove Competenze Anpal.

Blog finera

Cerchi liquidità e contributi per la tua azienda?

Oltre 500 imprese ci hanno già scelto

Scopri tutte le opportunità di cui l’azienda può benificiare fissando ora una prima consulenza gratuita.

Ultimi articoli

Invitalia

Invitalia: la guida definitiva per accedere ai bandi

Invitalia gestisce fondi nazionali ed europei, mettendo a disposizione contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati molto interessanti per le PMI. Ma come funziona esattamente Invitalia? E come si fa ad accedere a questi bandi? Scopri tutto in questa guida definitiva di Finera.

Leggi tutto →

Iscriviti ora al webinar gratuito

Solo 200 posti disponibili