Bando ISI Inail 2023: fino a 130.000€ a fondo perduto per la tua PMI

bando isi inail 2022 2023

Il bando INAIL 2023 è, in realtà, il bando INAIL 2022 con effetti nel 2023. Pubblicato il 1° febbraio 2023, consente alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto del 65% e fino a 130.000 euro per investimenti aziendali che migliorino la salute e sicurezza dei lavoratori, come ad esempio l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature, l’installazione o la sostituzione di nuovi impianti.

Il budget totale messo a disposizione dall’INAIL è di 333 milioni di euro, con una ripartizione regionale e per assi. Continua a leggere l’articolo per scoprire tutti i dettagli sul bando ISI Inail 2023.

ISI Inail: chi sono i beneficiari del bando?

Nel bando ISI Inail 2022 che ha effetti sul 2023, rientrano tra i beneficiari tutte le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Per alcuni interventi specifici, come la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi, il bando è aperto anche agli enti del terzo settore.

Sono invece escluse dal bando ISI Inail, tutte le aziende o i soggetti che:

  • hanno già ricevuto l’incentivo ISI INAIL 2018, 2020, 2021 e ISI Agricoltura 2019/2020;
  • sono stati condannati per omicidio colposo o lesioni personali colpose legate alle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro o relative all’igiene del lavoro o che hanno causato una malattia professionale, a meno che non sia intervenuta la riabilitazione.

Agevolazione Inail: fino al 65% a fondo perduto

L’agevolazione dell’Inail prevede un contributo a fondo perduto fino al 65%, per investimenti di minimo 5.000,00 euro, fino a un massimo 130.000,00 euro. Per alcuni settori, le percentuali del fondo perduto sono leggermente differenti; per il settore della ristorazione, il contributo può raggiungere un massimo del 50%, per investimenti di minimo 2.000,00 euro e massimo 50.000,00 euro.
Per il settore agricoltura, invece, il contributo a fondo perduto è del:

  • 50% per i giovani agricoltori;
  • 40% per le imprese agricole che affrontano un investimento di minimo 1.000,00 euro e massimo 60.000,00 euro.

Quali sono gli interventi agevolabili dal bando ISI Inail?

Con il bando ISI Inail che ha effetti sul 2023 sono agevolabili diversi tipi di investimenti e progetti, tra cui:

  • Progetti per l’adozione di modelli di responsabilità sociale;
  • Investimenti per ridurre il rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC);
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
  • Investimenti in macchinari nuovi.

Quali sono le spese ammissibili dal bando 2023?

Sono ammesse dal bando tutte le spese necessarie alla realizzazione del progetto, oltre che eventuali spese accessorie o strumentali, che risultano funzionali o indispensabili affinché il progetto sia completo. ISI Inail ammette anche eventuali spese tecniche, entro i limiti che vengono specificati negli appositi allegati del bando.

Non sono invece ammesse al finanziamento, spese relative ad:

  • acquisizioni tramite (leasing)
  • acquisto di beni usati
  • altre spese specificatamente indicate nel bando

Quando scadono le domande per ISI Inail?

Questo bando è uno di quelli che prevede un click-day, ossia un giorno preciso in cui sarà possibile caricare le domande sulla piattaforma. La data del click-day verrà annunciata da Inail entro il 21 febbraio.

Come presentare domanda per accedere al fondo perduto

Trattandosi di un bando con contributo a fondo perduto e click-day, è necessario prepararsi in anticipo per presentare domanda correttamente ed essere pronti a inviarla tramite la piattaforma il giorno di apertura. Per questo motivo è consigliabile affidarsi a degli esperti di finanza agevolata, come il Team di Finera. Con il nostro supporto sarai pronto in anticipo con tutta la documentazione richiesta. Per maggiori informazioni, richiedi una consulenza gratuita.

Blog finera

Cerchi liquidità e contributi per la tua azienda?

Oltre 500 imprese ci hanno già scelto

Scopri tutte le opportunità di cui l’azienda può benificiare fissando ora una prima consulenza gratuita.

Ultimi articoli

Invitalia

Invitalia: la guida definitiva per accedere ai bandi

Invitalia gestisce fondi nazionali ed europei, mettendo a disposizione contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati molto interessanti per le PMI. Ma come funziona esattamente Invitalia? E come si fa ad accedere a questi bandi? Scopri tutto in questa guida definitiva di Finera.

Leggi tutto →

Iscriviti ora al webinar gratuito

Solo 200 posti disponibili