Finanziamenti e-commerce: come aprire un negozio online con il bando Simest E-commerce

Finanziamenti e-commerce

La pandemia ha comportato un boom degli acquisti online, da cui è dipeso il conseguente aumento degli e-commerce. Molte imprese hanno cercando e continuano a cercare altri canali per raggiungere i propri clienti. Grazie al cosiddetto “effetto pandemia”, l’e-commerce di prodotto ha generato nel 2020 circa 8 miliardi di euro in più dell’anno precedente.

Ormai l’e-commerce è diventato parte integrante della quotidianità e se anche tu vuoi creare il tuo negozio online questo è il momento adatto. Il Governo italiano sta spingendo sulla digitalizzazione e sull’internazionalizzazione delle nostre imprese tramite i finanziamenti per e-commerce di Simest a fondo perduto. Ma non solo: ai contributi per e-commerce possono accedere anche le aziende che già possiedono un negozio online e vogliono implementarlo per aprirsi all’estero e aumentare le vendite. Per avere maggiori dettagli, continua a leggere questo articolo.

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

I finanziamenti a fondo perduto per e-commerce nel 2022

Oggi è fondamentale avere un sito per la vendita dei propri prodotti online, soprattutto se hai intenzione di espandere il tuo business all’estero. Secondo Repubblica.it gli e-commerce hanno portato a un aumento delle vendite per un totale di 26 miliardi di euro solo nel 2020. La pandemia ha sicuramente dato una spinta allo sviluppo degli shop online, creando anche il terreno per l’aumento dei finanziamenti per e-commerce.

Uno store online, inoltre, non è più una semplice vetrina che mette in bella mostra i tuoi prodotti. L’e-commerce è oggi un vero e proprio negozio virtuale che ti permette di:

  • raggiungere nuovi clienti
  • fidelizzare quelli già esistenti attraverso un rapporto continuativo, costante e sempre attivo
  • portare i tuoi prodotti al di fuori dei confini Italiani. Perché limitarsi a vendere i propri prodotti solo in Italia quando, con il Web, possiamo varcare i confini a livello mondiale?

Infatti, un e-commerce porta valore aggiunto alla tua impresa, aiutandoti a posizionarti su mercati a cui fino a poco tempo fa non pensavi minimamente. E tutto questo si traduce potenzialmente in più vendite e quindi più guadagni. È però vero che realizzare un e-commerce efficiente ed efficacie, richiede tempo e investimenti. Ci sono svariati modi per creare uno store online e, dalle diverse modalità, dalle differenti caratteristiche e necessità dell’impresa, variano anche i tempi di realizzazione e i relativi costi.

Se a frenarti è il timore di non avere le liquidità per poter realizzare un e-commerce professionale e che faccia crescere la tua azienda, puoi accedere ai finanziamenti a fondo perduto del bando Simest E-commerce 2022.

Simest e-commerce: i finanziamenti europei per lo shop online

Grazie alle risorse dell’Unione Europea – NextGenerationEU – a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), puoi supportare l’internazionalizzazione della tua azienda con il bando Simest E-commerce.

Puoi richiedere un finanziamento a tasso agevolato con una quota a fondo perduto fino al 25% e senza necessità di presentare garanzie, per:

  • la creazione o miglioramento di un negozio online dedicato ai tuoi prodotti
  • l’accesso a una piattaforma di terzi (Marketplace) per la commercializzazione di beni o servizi Made in Italy.

Se intendi sviluppare una piattaforma di e-commerce proprietaria ottieni fino a 300.000 € (senza superare il 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa). Mentre se il tuo progetto prevede l’utilizzo di una piattaforma di terzi, ottieni fino a 200.000 € (non superiore al 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa). Il bando Simest E-commerce prevede la restituzione del finanziamento in 4 anni, di cui uno è di preammortamento. Infine, se la tua PMI ha sede operativa da almeno 6 mesi in una regione del Sud Italia, puoi richiedere una quota di co-finanziamento a fondo perduto più elevata, fino a un massimo del 40%.

Se vuoi approfondire il bando Simest E-Commerce, leggi l’articolo “Simest: come funzionano i finanziamenti 2022 e come fare domanda“.

Oltre a Simest E-commerce, Simest offre altre opportunità. Scopri tutti i bandi in questo video

Come ottenere i finanziamenti per e-commerce?

Leggendo questo articolo, hai sicuramente intuito quanto siano vantaggiosi i finanziamenti agevolati messi a disposizione del Governo nel 2022 per creare o migliorare il tuo e-commerce. Tuttavia, ottenere le agevolazioni disponibili può rivelarsi più complesso di quanto si possa pensare. Quest’ultima operazione, infatti, è tutt’altro che semplice e non va sottovalutata. Per poter accedere alle agevolazioni occorre presentare un business plan corretto e possedere tutte le caratteristiche richieste dall’Ente erogatore.

Oltre a questi indispensabili requisiti, occorre presentare la domanda per l’agevolazione con la giusta terminologia, rispettando un iter di selezione spesso molto frustrante. Durante il percorso di selezione è facile per l’impresa scoraggiarsi e fallire per via dei complicati tecnicismi richiesti durante la compilazione della domanda per l’agevolazione.

Anche se le imprese conoscono le agevolazioni disponibili, spesso falliscono al momento della compilazione della domanda, affidandosi a professionisti esterni che non sono in grado di garantire quella precisione e quella competenza necessarie per accedere a una agevolazione pubblica. 

Per avere maggiori possibilità di accedere ai finanziamenti per e-commerce, puoi affidarti a una società esperta in finanza agevolata, come noi di Finera. La nostra società ha già accompagnato molti imprenditori durante l’iter di presentazione delle domande per ottenere finanziamenti. Anche la tua impresa potrà avere un consulente dedicato in grado di aiutarla durante la compilazione della domanda fino all’erogazione dell’agevolazione. Compila il modulo e in meno di un minuto, prenota la tua prima consulenza gratuita senza impegno.

Blog finera

Cerchi liquidità e contributi per la tua azienda?

Oltre 500 imprese ci hanno già scelto

Scopri tutte le opportunità di cui l’azienda può benificiare fissando ora una prima consulenza gratuita.

Ultimi articoli

Invoice trading Jacash

Invoice trading: cos’è e come farlo con la piattaforma Jacash di Allcore

L’invoice trading è uno strumento finanziario che permette alle PMI di cedere le proprie fatture in attesa di pagamento e ottenere in anticipo il credito. Allcore Spa propone Jacash, una piattaforma innovativa di invoice trading che permette alle aziende di ottenere fino al 90% del credito in 48 ore. Ma perché ricorrere all’invoice trading? Come funziona l’invoice trading e come farlo con Jacash? Scopri tutto in questo articolo.

Leggi tutto →
Credito d'imposta 4.0

Credito d’imposta 4.0: tutte le novità del 2023

Il credito d’imposta 4.0 è una agevolazione per gli investimenti in beni strumentali materiali e immateriali. Per le imprese italiane rappresenta anche nel biennio 2023-2025 una grande un’opportunità di crescita. In questa guida, scoprirai i dettagli di questa agevolazione, le novità e i passaggi per ottenere il credito d’imposta 4.0.

Leggi tutto →

Iscriviti ora al webinar gratuito

Solo 200 posti disponibili