Molte aziende del settore fieristico hanno subito un calo dell’80% del fatturato, a causa del lockdown del 2020. Lo ha rivelato “IlSole24ore”, in un recente approfondimento. Il settore fieristico, che da solo rappresenta metà dell’export italiano, è stato messo duramente alla prova dalla pandemia. Di conseguenza, molte PMI italiane dell’industria e dei servizi, legate al settore, hanno avuto delle ripercussioni sul proprio business.
La buona notizia è che le imprese potranno lasciarsi alle spalle questo periodo difficile, con agevolazioni per posizionarsi sul mercato estero. Simest Fiere è il risultato dei 63 milioni stanziati dal Governo al comparto fieristico, che ha l’obiettivo di agevolare la partecipazione delle PMI italiane a eventi esteri o nazionali ma dal carattere internazionale. Queste risorse saranno distribuite alle piccole e medie imprese che hanno urgenza di ripartire dopo lo stop forzato a causa del Covid-19 e di ottenere visibilità partecipando a fiere internazionali.
Tempo di lettura stimato: 3 minuti
Il finanziamento agevolato di Simest fiere
Le imprese potranno ottenere dei finanziamenti a tasso agevolato con una quota al 25% a fondo perduto, tramite il bando Simest Fiere, per la partecipazione a eventi di carattere internazionale, sia in Paesi esteri sia in Italia. Le spese coperte da Simest sono quelle legate all’allestimento delle aree espositive; i costi relativi alla pubblicità e ai servizi di logistica. Sono compresi anche i compensi per il personale dell’impresa. Questa agevolazione è ancora più vantaggiosa per le PMI del Sud Italia, a cui spetta un finanziamento a fondo perduto fino al 40%.
Il finanziamento si può restituire in quattro anni con uno di preammortamento ossia con:
- interessi diluiti nel tempo;
- rate iniziali più basse, rispetto alla media richiesta dagli istituti di credito privati.
Possiamo dire che Simest Fiere rappresenta un’occasione unica per far conoscere la tua impresa a più fornitori e clienti. Da sempre, la fiera è vista come uno spazio di incontro tra domanda e offerta, e ancora oggi è considerato un volano per la crescita delle imprese, sia dagli imprenditori sia dagli altri attori economici del settore (buyer, fornitori, organizzatori….).
Come accedere a Simest Fiere
Spesso, purtroppo, le imprese faticano a raggiungere le agevolazioni necessarie per poter essere presenti ad eventi internazionali come quelle erogate da Simest Fiere. Questo è dovuto alla complessità della burocrazia italiana. Secondo l’Associazione Artigiani e Piccole Imprese (CGIA) di Mestre, molte delle norme della Pubblica Amministrazione sono indecifrabili per le aziende. Le PMI faticano quindi a comprendere e attuare le istruzioni per accedere ai finanziamenti pubblici.
Le imprese cercano spesso degli alleati affidandosi ai commercialisti, ai consulenti del lavoro oppure alle associazioni di categoria. Ma pur rivolgendosi a questi esperti, falliscono nel presentare le domande per le agevolazioni pubbliche a disposizione, per la complessità dei tecnicismi richiesti dagli Enti Erogatori. Solo un numero ristretto di imprenditori è riuscito a farcela, superando tutti questi ostacoli, perché si è affidato a dei professionisti esperti in materia di finanza agevolata come noi di Finera. Se anche tu sei interessato ad accedere a Simest Fiere, richiedi una consulenza gratuita con un nostro esperto.