Credito d’imposta Mezzogiorno: cos’è, a chi è rivolto e come ottenerlo

Credito d’imposta Mezzogiorno

Il credito d’imposta per il Mezzogiorno è un incentivo per le PMI del Sud Italia, volto a supportarne la crescita tramite gli investimenti in beni strumentali. Il rapporto PMI del Mezzogiorno realizzato da Confindustria nel 2019, ha infatti messo in evidenza il divario di competenze e fatturato ancora esistente tra le imprese del Nord e del Sud Italia. Secondo il report, ciò che manca alle imprese del Sud è la giusta propensione al rischio, l’innovazione e un sostanzioso investimento di capitali.

Tuttavia, proprio in questo periodo di ripresa post pandemia, è possibile far crescere anche le imprese del Sud. Gli investimenti nelle regioni del Sud sono facilitati, come anticipavamo, dal credito d’imposta agevolato per il Mezzogiorno. Questa agevolazione finanziaria consente alle imprese di ottenere un rimborso sui beni strumentali acquistati per le attività aziendali. Per scoprire tutti i dettagli, continua a leggere l’articolo.

Cos’è il credito d’imposta per il Mezzogiorno

Come abbiamo anticipato, il credito d’imposta agevolato consiste in un “rimborso” sull’acquisto di beni strumentali come ad esempio, i macchinari, le attrezzature e gli impianti indispensabili per le attività di produzione. Nel caso del credito d’imposta agevolato per le imprese del Mezzogiorno, sono previste particolari quote di “rimborso” proprio per facilitare gli investimenti degli imprenditori del Sud Italia.

Queste quote variano in base al costo complessivo dei beni e alla Regione sede dell’impresa che possiamo riassumere così:

  • dal 35% fino al 45% per le piccole e medie imprese di Calabria, Puglia, Campania, Sicilia, Basilicata e Sardegna;
  • oppure dal 20 fino al 30%  per le piccole imprese delle regioni Abruzzo e Molise.

L’imprenditore può beneficiare del credito d’imposta, in compensazione, presentando il modello F24,  durante la dichiarazione dei redditi. Ciò significa che deve prima sostenere l’investimento per ottenere il rimborso, variabile in base al costo del macchinario o dell’attrezzatura acquistati.

Per scoprire come avviene questo rimborso, puoi leggere il nostro articolo: Credito d’imposta beni strumentali 2022: agevolazione per macchinari, attrezzature e software.

A chi è rivolto il credito d’imposta agevolato

Qualsiasi PMI del Sud può trarre vantaggio dal credito d’imposta specifico per le imprese del Mezzogiorno. Basta che almeno una sua sede sia localizzata in Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sicilia o Sardegna (grazie alla proroga disposta dalla Legge di Bilancio). Fanno eccezione le sole attività economiche del settore agricoltura, silvicoltura e pesca che sono escluse dall’agevolazione. 

Come ottenere l’incentivo per la tua PMI del Mezzogiorno

Come hai capito il credito d’imposta per il Mezzogiorno rappresenta un’importante opportunità per lo sviluppo della tua impresa. Per accedere all’agevolazione, occorre avere l’autorizzazione dell’Agenzia delle Entrate. Per ottenerla, bisogna saper presentare tutti i dati esatti dell’investimento effettuato presso gli uffici competenti, nei tempi e nei modi previsti. Questa operazione è spesso più difficile di quanto si pensa.

Secondo Confcommercio, 9 imprenditori su 10, sono rallentati nella loro attività d’impresa proprio a causa della pesantezza della burocrazia italiana. L’amministrazione pubblica è spesso poco chiara nel fornire agli imprenditori le giuste direttive per la presentazione delle istruttorie completa di tutti i dati necessari, per ottenere l’agevolazione desiderata. Per evitare di commettere errori e perdere quest’occasione, puoi affidarti ad una società esperta in mediazione del credito e finanza agevolata come noi di Finera. 

Il nostro team di esperti si occupa direttamente, in prima persona, di redigere la domanda, facendoti risparmiare tempo prezioso. Se desideri accedere anche tu accedere alle agevolazioni attualmente disponibili, chiedi subito una prima consulenza gratuita e non vincolante.

Blog finera

Cerchi liquidità e contributi per la tua azienda?

Oltre 500 imprese ci hanno già scelto

Scopri tutte le opportunità di cui l’azienda può benificiare fissando ora una prima consulenza gratuita.

Ultimi articoli

Agevolazioni simest

Agevolazioni Simest: in riattivazione le misure per l’internazionalizzazione

Le linee agevolative SIMEST per l’internazionalizzazione delle imprese italiane si riattiveranno nei primi mesi del 2023, come previsto. Queste misure sono finalizzate a sostenere le aziende attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato al 10% del tasso di riferimento UE, con possibile cofinanziamento a fondo perduto.

Scopri nell’articolo le diverse misure per cui si prevede la riattivazione.

Leggi tutto →
Blog finera

Cerchi liquidità e contributi per la tua azienda?

Oltre 500 imprese ci hanno già scelto

Scopri tutte le opportunità di cui la tua azienda può benificiare fissando ora una prima consulenza gratuita.