Finanziamenti imprenditoria femminile 2022: 3+1 contributi a fondo perduto

Finanziamenti imprenditoria femminile 2022

Nel corso dell’attuale legislatura, i finanziamenti per l’imprenditoria femminile hanno ricevuto un potenziamento anche per far fronte alla crisi economica generata dalla pandemia. Il report della Camera del Governo di fine 2021, rivela infatti che le imprese femminili sono 4.000 in meno rispetto al 2020. Per dare un aiuto concreto alle imprese in rosa e invertire questa tendenza, tramite il PNRR il MISE ha stanziato 400 milioni di Euro sotto forma di finanziamenti a fondo perduto.

Se vuoi cogliere queste nuove opportunità per avviare o far crescere un’attività imprenditoriale di donne, continua a leggere questo approfondimento sui finanziamenti a fondo perduto per l’imprenditoria femminile disponibili per il 2022.

Tempo di lettura stimato: 9 minuti

My Cooking Box: una storia di impresa femminile di successo 

Nonostante la variante Omicron non dia tregua all’Italia e i costi di gas ed elettricità siano in aumento a causa delle tensioni per il conflitto tra Russia e Ucraina, i finanziamenti a fondo perduto del Governo rendono il 2022 un anno interessante per avviare o far crescere un’impresa femminile.

Lo dimostra Chiara Rota, una giovane imprenditrice originaria di Bergamo. Chiara era una studentessa con un sogno: portare la vera cucina italiana in America. Ad oggi, nonostante la crisi economica causata dal Covid, è proprietaria e gestisce una startup con un fatturato di oltre 1 milione di euro e 25 dipendenti.

Grande appassionata di cucina, dopo varie titubanze, Chiara Rota ha deciso di abbandonare il suo stage e la promessa di carriera negli USA per fondare nel 2015, sull’onda di Expo, la start up My Cooking Box per la vendita di box gastronomici in Italia e all’estero.

Nonostante le difficoltà iniziali, con i soci e i primi collaboratori, Chiara è riuscita a resistere sul mercato, selezionando e testando i migliori ingredienti italiani per vendere box gastronomici unici sul suo e-commerce e attraverso altre aziende. Ogni box è accompagnato dalla ricetta in cinque lingue e un video tutorial per preparare una cena con gli amici. La sua azienda si è così allargata e continua a vendere con successo i suoi prodotti.

Perché non aprire una startup come ha fatto Chiara? Con i finanziamenti a fondo perduto per l’imprenditoria femminile, puoi farlo. Vediamo nel dettaglio le agevolazioni di Invitalia: Smart e Start, Resto al Sud e Fondo Impresa Femminile.

Hai fretta? Guarda il mio breve video sui finanziamenti a fondo perduto per l’imprenditoria femminile.

Smart e Start per le giovani donne imprenditrici

Tra i finanziamenti per l’imprenditoria femminile, va sicuramente considerato Smart e Start di Invitalia, volto a supportare la nascita di imprese innovative. Qualsiasi donna con una forte motivazione e un’idea innovativa può avere successo avviando una startup in qualsiasi settore, purché l’idea di impresa sia ad alto contenuto innovativo. Ossia, la tua impresa deve puntare a sviluppare, produrre e commercializzare prodotti o servizi innovativi. Dal punto di vista formale, invece, deve essere iscritta in una apposita sezione speciale del Registro delle Imprese.

Nel concreto, con Smart e Start di Invitalia puoi realizzare prodotti o servizi innovativi con un finanziamento a tasso agevolato, senza bisogno di fornire garanzie e senza interessi, risultando quindi più conveniente di un tradizionale prestito. Puoi utilizzare la liquidità ottenuta per sostenere le tue spese in macchinari e attrezzature nuove, hardware e software, brevetti, marchi e licenze. Puoi inoltre certificare il know-how della tua impresa, ossia tutte quelle conoscenze tecniche direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’azienda. Inoltre, in aggiunta al finanziamento, Smart&Start prevede un tutoraggio tecnico-gestionale per le startup innovative costituite da meno di 12 mesi.

Questo finanziamento per l’imprenditoria innovativa ti permette infine di progettare, sviluppare personalizzare, collaudare il tuo progetto prima del lancio sul mercato. Immagina di poter testare il tuo prodotto, prima di presentarlo sul mercato. Quante probabilità in meno avresti di fallire?

Al bando Smart e Start di Invitalia possono accedere anche altre tipologie di imprese. Scopri maggiori dettagli nell’articolo “Invitalia Smart e Start: tutte le agevolazioni per start-up innovative“.

Resto al Sud: contributi e finanziamenti a fondo perduto per l’imprenditoria femminile 2022

A partire dal 2022, se sei un’imprenditrice under 56 residente al Sud Italia, puoi accedere al bando Resto al Sud, che prevede una formula particolarmente vantaggiosa. L’incentivo copre fino al 100% delle spese, con un finanziamento massimo di 50.000 euro per ogni richiedente, che può arrivare a massimo 200.000 euro nel caso di società composte da quattro soci.

Oltre a questo finanziamento a tasso agevolato, è previsto un ulteriore contributo a fondo perduto:

  • di 15.000 euro per le ditte individuali e le attività professionali svolte in forma individuale
  • fino a un massimo di 40.000 euro per le società

Per avere più dettagli in meno di 5 minuti, ti consiglio di guardare il mio video “Resto al Sud: come ottenere il fondo perduto per avviare un’impresa nel Mezzogiorno (novità 2022)

Finanziamenti imprenditoria femminile: scopri il Fondo Impresa Donna

Il grande protagonista del 2022 sarà il Fondo Impresa Donna, che sostiene la nascita e il consolidamento delle imprese guidate da donne ed previsto direttamente dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In particolarmente possono accedere al Fondo:

  1. cooperative e società di persone con almeno il 60% di donne socie
  2. società di capitale con quote e componenti del CDA per almeno due terzi di donne
  3. imprese individuali la cui titolare è una donna
  4. lavoratrici autonome che presentano l’apertura della Partita IVA entro 60 giorni dalla comunicazione positiva della valutazione della domanda

Grazie al Fondo Impresa Donna di Invitalia puoi sostenere: 

  1. l’avvio della tua attività da zero
  2. gli investimenti e il rafforzamento della struttura finanziaria e patrimoniale della tua impresa femminile
  3. interventi e iniziative per la diffusione di cultura imprenditoriale tra la popolazione femminile 
  4. programmi di formazione e orientamento verso materie e professioni in cui la presenza femminile va adeguata alle indicazioni di livello europeo e nazionale
  5. programmi di orientamento e formazione verso percorsi di studio STEM (professioni tipiche dell´economia digitale)
  6. investimenti in impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica
  7. immobilizzazioni immateriali
  8. servizi cloud per la gestione aziendale
  9. assunzione di nuovo personale dipendente, dopo la data di presentazione della domanda

Contributi a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato con il Fondo Impresa Donna

Il Fondo Impresa Femminile di Invitalia offre due diverse soluzioni. Se sei una libera professionista e vuoi costituire una nuova impresa, oppure la tua impresa è stata costituita da meno di 1 anno, puoi presentare un progetto di massimo € 250.000. Il Fondo mette a disposizione un contributo a fondo perduto che varia in base alla dimensione del progetto:

  • per progetti fino a € 100.000, l’agevolazione copre fino all’80% delle spese (o fino al 90% per donne disoccupate)
  • per progetti fino a € 250.000, l’agevolazione copre il 50% delle spese

Se la tua impresa è già costituita da uno a più anni, puoi presentare progetti d’investimento fino a € 400.000 per sviluppare nuove attività o per ampliare attività esistenti. In questo caso, il Fondo Impresa Donna prevede una formula mista di contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso zero. Con questa modalità puoi arrivare ad avere una copertura fino all’80% delle spese ammissibili, per un massimo di € 320.000.

Finanziamenti imprenditoria femminile: scopri “Donne in Campo” di ISMEA

Hai mai pensato di avviare un’impresa che produce vino? Oppure di fragole biologiche? Il sogno di abbandonare il caos della città e vivere di agricoltura immersi nella campagna, si può realizzare grazie a questo bando “Donne in campo” di ISMEA. Con questo finanziamento puoi avviare, sviluppare o consolidare un’azienda agricola con un mutuo fino a 300.000 euro.

Si tratta di un incentivo molto vantaggioso, perché finanzia progetti che mirano a migliorare il rendimento e la sostenibilità dell’azienda, il miglioramento delle condizioni agronomiche e ambientali, d’igiene e benessere degli animali e/o la realizzazione e il miglioramento di infrastrutture per lo sviluppo e la modernizzazione dell’agricoltura. “Donne in Campo” può avere una durata variabile compresa tra 5 a 15 anni, copre fino al 95% delle spese ammissibili e ti è concesso a tasso zero.

Come ottenere i finanziamenti a fondo perduto

Come hai intuito, grazie ai finanziamenti a fondo perduto per l’imprenditoria femminile, ci sono tante opportunità per avviare e sviluppare la tua attività di imprenditrice. Tuttavia accedere a queste risorse può rivelarsi molto complesso. Statisticamente, un’alta percentuale delle imprese italiane fallisce nell’ottenere le agevolazioni finanziarie. Questo è imputabile a diverse cause:

  • l’inefficienza della pubblica amministrazione, spesso poco chiara nel fornire le giuste indicazioni alle imprese
  • una compilazione “amatoriale” delle domande per le agevolazioni, che comporta errori nell’inserimento dei dati e la mancanza degli allegati richiesti dall’Ente Erogatore

La soluzione per evitare di perdere le opportunità è affidarsi a consulente specializzato. Noi di Finera siamo un’azienda specializzata in finanza agevolata e consulenza in finanza aziendale e forniamo alle PMI dei consulenti specializzati per accedere alle agevolazioni disponibili. Abbiamo già aiutato più di 60 imprenditrici a ottenere i finanziamenti per l’imprenditoria femminile, utili a sviluppare i loro progetti. Se vuoi ottenere anche tu i contributi a fondo perduto per la tua impresa, prenota la tua prima consulenza gratuita.

Blog finera

Cerchi liquidità e contributi per la tua azienda?

Oltre 500 imprese ci hanno già scelto

Scopri tutte le opportunità di cui l’azienda può benificiare fissando ora una prima consulenza gratuita.

Ultimi articoli

Invitalia

Invitalia: la guida definitiva per accedere ai bandi

Invitalia gestisce fondi nazionali ed europei, mettendo a disposizione contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati molto interessanti per le PMI. Ma come funziona esattamente Invitalia? E come si fa ad accedere a questi bandi? Scopri tutto in questa guida definitiva di Finera.

Leggi tutto →

Iscriviti ora al webinar gratuito

Solo 200 posti disponibili