Nel 2022, la variante Omicron spaventa gli imprenditori, per la paura di un nuovo lockdown. Tuttavia, uscire dall’emergenza Covid e lasciarci alle spalle questo drammatico periodo, è possibile grazie ai finanziamenti a fondo perduto 2022, destinati alle imprese grazie alle risorse del PNRR. Gli incentivi 2022 del Governo riguardano soprattutto le imprese in fase di avviamento, le imprese femminili e lo “smart tourism“, ovvero l’utilizzo della tecnologia a servizio dei vari operatori turistici ed imprese, un nuovo trend del settore o la riconversione delle imprese in ottica green e digital. Gli incentivi riguardano però anche le imprese che vogliono espandersi all’estero o rafforzare la loro presenza nei mercati internazionali. Continua a leggere e scopri in questo articolo tutti i finanziamenti a fondo perduto del 2022 per far decollare o consolidare il tuo business.
Indice
I nuovi finanziamenti 2022 (PNRR)
Secondo uno studio di Confartigianato, già nel 2021 il PNRR ha inciso positivamente sul PIL del Paese con +0,5 punti. Sono dati incoraggianti: il PNRR vuole promuovere l’economia italiana e la sua modernizzazione nei prossimi anni. Ecco in breve le misure di cui anche la tua impresa può beneficiare:
- la tua azienda può entrare nei mercati esteri o consolidare la propria presenza accedendo a nuove importanti opportunità di finanziamento agevolato, tramite i bandi Simest
- Sono previsti ulteriori bonus fiscali, finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese in difficoltà del settore turistico;
- Infine, il nuovo Fondo Impresa Donna; sostiene l’imprenditorialità femminile per colmare il gap di genere di cui ancora il nostro paese soffre, incentivando la partecipazione delle donne al mondo delle imprese.
Quali agevolazioni per le imprese del turismo?
Il Governo Draghi vuole consentire alle imprese del turismo di risollevarsi e venire incontro alle esigenze dei turisti. Ad esempio, trovare la giusta vacanza in sicurezza, viaggiare e visitare musei e siti archeologici virtualmente.
Sviluppare il proprio business può rivelarsi redditizio, vista la richiesta di mercato e gli incentivi disponibili. Il 2022 sarà, infatti, l’anno dei finanziamenti a fondo perduto per il settore turistico grazie al decreto PNRR del Governo Draghi.
In attesa di scoprire come saranno concretamente distribuiti alle imprese queste risorse, ti sveliamo quali sono i prossimi finanziamenti più vantaggiosi a cui puoi accedere: il mix di finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto del Fondo Rotativo per il sostegno delle imprese del turismo.
Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo.
Il Fondo rotativo eroga un incentivo in formula mista di finanziamento a tasso agevolato e contributo diretto a copertura del 35% delle spese effettuate per interventi di qualificazione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale .
Ciò significa che una parte delle spese è coperta dal fondo, mentre l’altra parte deve essere pagata con finanze proprie. A tale scopo, puoi ottenere un finanziamento agevolato per una durata di massimo 15 anni, comprensivi di un periodo di preammortamento massimo di 36 mesi, di importo non inferiore a 500.000 euro e non superiore a 10 milioni di euro.
Puoi beneficiarne, ad esempio, se hai avviato un albergo, un agriturismo, una struttura ricettiva all’aria aperta come i parchi tematici, fiere e congressi, gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici.
I bandi Simest a fondo perduto 2022
Hai mai pensato di espandere il tuo business all’estero? Puoi farlo fisicamente con Simest Fiere oppure online grazie a Simest e-commerce.
Con questi e altri bandi Simest, ottieni finanziamenti a tasso agevolato (dello 0,005%) con una quota interessante a fondo perduto, a copertura pressoché totale delle relative spese come le trasferte, l’apertura di point e uffici di rappresentanza all’estero, le spese di allestimento per le fiere all’estero oppure nazionali, ma a carattere internazionale.
Per approfondire, leggi il nostro dettagliato approfondimento Simest: tutti i bandi disponibili
Fondi impresa Donna: contributi e finanziamenti a fondo perduto 2022
Grazie al Fondo Impresa Donna, le imprese femminili costituite da almeno 12 mesi e le lavoratrici autonome in possesso della partita IVA aperta da almeno 12 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, possono ottenere sia contributi a fondo perduto sia finanziamenti agevolati a sostegno dei loro
Pochi sanno che l’incentivo può essere ottenuto anche da imprenditori, non solo da imprenditrici. Infatti, il regolamento prevede la possibilità di ottenere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati anche da PMI con CDA a maggioranza femminile, ma non necessariamente guidati da donne.
Come ottenere i finanziamenti a fondo perduto 2022
Durante questo approfondimento hai sicuramente intuito quanto siano vantaggiosi i finanziamenti agevolati messi a disposizione del Governo nel 2022 per le imprese. Ma ottenere le agevolazioni disponibili può rivelarsi più complesso di quanto si possa pensare. Per poter accedere alle agevolazioni, infatti, occorre presentare un business plan corretto e avere tutte le caratteristiche richieste dall’Ente erogatore.
Oltre a questi indispensabili requisiti, occorre presentare la domanda per l’agevolazione con la giusta terminologia, rispettando un iter di selezione spesso molto frustrante. Durante il percorso di selezione è facile per l’impresa scoraggiarsi e fallire per via dei complicati tecnicismi richiesti durante la compilazione della domanda per l’agevolazione. Questo dipende molto dalla burocrazia pubblica italiana che non fornisce le giuste informazioni alle imprese.
Anche se le imprese conoscono le agevolazioni disponibili, spesso falliscono al momento della compilazione della domanda, affidandosi a professionisti esterni che non sono in grado di garantire quella precisione e quella competenza necessarie per accedere a una agevolazione pubblica. Per avere maggiori possibilità di accedere ai finanziamenti agevolati per il turismo, puoi affidarti a una società esperta in finanza agevolata, come noi di Finera.
La nostra società ha già accompagnato centinaia di imprenditori durante l’iter di presentazione delle domande per l’agevolazione desiderata. Anche la tua impresa può avere un consulente dedicato, in grado di aiutarla durante la compilazione della domanda fino all’erogazione dell’agevolazione. Scopri come richiedendo subito una consulenza gratuita.