PMI Innovative: domande entro il 13 aprile per accedere fino a 500.000€

PMI innovative

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l’apertura del bando Eurostars, rivolto alle piccole e medie imprese italiane e alle startup innovative che intendono collaborare a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Il bando si inserisce nell’ambito dell’iniziativa europea “Innovative SMEs” e ha come obiettivo quello di stimolare la crescita, la competitività, l’innovazione e l’internazionalizzazione delle PMI innovative italiane. Per maggiori dettagli, continua a leggere questo articolo.

Bando PMI Innovative: le proposte entro il 13 aprile

Le imprese e i soggetti interessati a partecipare al bando PMI Innovative, devono presentare le proposte entro giovedì 13 aprile alle ore 14:00. Le proposte possono essere presentate anche in forma congiunta con organismi di ricerca e grandi imprese.

Fino a 500.000€ per ogni progetto di internazionalizzazione

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 7 milioni di euro per il bando, con risorse del PNRR. Il contributo massimo che può essere concesso per ogni singolo progetto è pari a 500 mila euro. Il bando Eurostars rappresenta sicuramente un’importante opportunità per le PMI innovative italiane, che potranno beneficiare di finanziamenti per sviluppare progetti di ricerca e innovazione. La partecipazione all’iniziativa permetterà alle imprese di acquisire nuove conoscenze e competenze, di migliorare la loro competitività e di aumentare la loro presenza sui mercati internazionali.

Inoltre, il bando rappresenta un’occasione di collaborazione tra le PMI italiane, gli organismi di ricerca e le grandi imprese, favorendo la creazione di nuove sinergie e il trasferimento di conoscenze e tecnologie. La collaborazione tra imprese e organismi di ricerca è infatti fondamentale per lo sviluppo di progetti di ricerca e innovazione di successo.

Come accedere al bando Eurostars per PMI innovative

Con il bando Eurostars le PMI innovative italiane potranno beneficiare di finanziamenti per sviluppare progetti di ricerca e innovazione, migliorare la loro competitività e aumentare la loro presenza sui mercati internazionali. Per accedere al bando è necessario presentare le domande entro le ore 14:00 del 13 aprile 2023. La domanda di agevolazione deve essere completa di tutta la documentazione indicata al comma 1 del Decreto direttoriale e deve essere presentata esclusivamente tramite posta elettronica certificata, pena l’irricevibilità.

Se vuoi accedere ad agevolazioni come il bando Eurostars e sei interessato all’internazionalizzazione della tua PMI, puoi chiedere il supporto di Finera, azienda specializzata in finanza aziendale per piccole e medie imprese. Per maggiori informazioni, contattaci per una consulenza gratuita e non vincolante.

Blog finera

Cerchi liquidità e contributi per la tua azienda?

Oltre 500 imprese ci hanno già scelto

Scopri tutte le opportunità di cui l’azienda può benificiare fissando ora una prima consulenza gratuita.

Ultimi articoli

PNRR

Iscriviti al webinar gratuito

Solo 250 posti disponibili