La gestione finanziaria è una componente vitale per la sopravvivenza e il successo delle imprese. Uno degli strumenti finanziari che è cresciuto in termini di importanza è sicuramente l’anticipo fatture, una risorsa preziosa per le realtà di tutte le dimensioni e settori.
In breve, l’anticipo fatture (noto anche come invoice trading) consente alle aziende di liberare liquidità in tempi veloci, migliorando la flessibilità finanziaria e permettendo di affrontare delle sfide impreviste cogliendo opportunità di crescita. Si tratta di un’iniziativa che viene spesso usata da PMI e startup, ma anche da aziende consolidate che desiderano ottimizzare il loro capitale circolante.

Anticipo fatture: la guida rapida
Cos’è l’anticipo fatture?
L’anticipo fatture è uno strumento finanziario a disposizione delle aziende che offre alle imprese l’opportunità di ottenere liquidità immediata, anticipando il pagamento dei clienti. In altri termini, non è altro che una transazioni finanziaria attraverso cui l’impresa cede le sue fatture non pagate ad un intermediario finanziario come una banca, in cambio di un importo immediato e a fronte del pagamento di una percentuale sul totale dell’importo.
In questa maniera, le aziende hanno subito accesso ai fondi, invece di dover aspettare il ciclo di pagamento dei clienti che, talvolta, può essere anche molto lungo. Ovviamente, maggiore sarà la credibilità dei clienti, più elevato sarà l’importo che sarà ottenuto.
Pertanto, l’anticipo fatture può essere utilizzato in una serie di situazioni:
- Gestione del flusso di cassa: Molte aziende ricorrono all’anticipo fatture per gestire i flussi di cassa in periodi di picco di spese o di mancanza di liquidità. Questo strumento consente loro di continuare le operazioni quotidiane senza interruzioni.
- Crescita e sviluppo: Le imprese in fase di crescita possono utilizzare l’anticipo fatture per finanziare nuovi progetti, espandere le operazioni o investire in risorse umane o attività di marketing.
- Gestione dei crediti: L’anticipo fatture può anche essere utilizzato per trasferire il rischio di credito a terzi. Ciò significa che se un cliente non paga una fattura, è l’intermediario finanziario a sopportare la perdita anziché l’azienda.
- Pagamento fornitori: In alcuni casi, le aziende possono utilizzare l’anticipo fatture per ottenere sconti sul pagamento anticipato dei propri fornitori, migliorando così la redditività.
Nel complesso, l’anticipo fatture è uno strumento finanziario che consente alle aziende di accedere ad un elevato grado di flessibilità. Rappresenta una scelta strategica che può essere messa in atto in caso di bisogno di liquidità e per altre occasioni.
Come funziona l’anticipo fatture?
Per comprendere al meglio lo strumento dell’anticipo fatture, è fondamentale esaminare il processo che lo caratterizza in maniera dettagliata. Ecco una panoramica:
- Selezione delle fatture: nella prima fase, l’azienda individua le fatture che desidera anticipare. Generalmente, si scelgono quelle aziende che hanno un buon storico di pagamento in quanto ciò porterà ad un pagamento più elevato.
- Richiesta di anticipo: successivamente, l’azienda presenta le fatture ad un intermediario finanziario. Inoltre, si specifica l’importo e si presenta la documentazione necessaria.
- Valutazione delle fatture: la palla passa all’intermediario finanziario che esamina le fatture e valuta la solvibilità dei clienti. Questa fase include anche un esame delle informazioni creditizie dei clienti e la valutazione del rischio.
- Offerta di anticipo: dopo la fase precedente, l’intermediario finanziario fa un’offerta all’azienda al cui interno è specificato sia l’importo che sarà fornito e anche le commissioni che saranno pagate in percentuale.
- Accettazione e finanziamento: se l’azienda accettasse l’offerta dell’intermediario finanziario, l’importo concordato sarà accreditato direttamente sul conto bancario.
Invoice trading: chi sono le parti coinvolte?
Avrai sicuramente capito che le parti coinvolte in questo processo sono essenzialmente due: azienda e intermediario finanziario. L’azienda è la parte che seleziona le fatture che intende anticipare e utilizza i fondi che vengono “liberati”; l’intermediario è il soggetto che si occupa di offrire il servizio di anticipo fatture, determina l’importo e accredita l’ammontare sul conto corrente dell’azienda.
Vantaggi e svantaggi dell’anticipo fatture: quali sono?
L’utilizzo dell’anticipo fatture offre una serie di vantaggi significativi per le aziende, ma è anche importante considerare attentamente gli eventuali svantaggi o considerazioni associate a questo strumento finanziario.
Vantaggi dell’Anticipo Fatture:
- Miglioramento del flusso di cassa: Uno dei vantaggi chiave è il miglioramento immediato del flusso di cassa. Le aziende possono ottenere liquidità anticipata per finanziare spese immediate, investimenti o altre esigenze finanziarie.
- Flessibilità finanziaria: L’anticipo fatture offre alle aziende maggiore flessibilità finanziaria. Possono gestire meglio le oscillazioni stagionali o affrontare situazioni impreviste senza dover aspettare il pagamento dei clienti.
- Riduzione del rischio creditizio: Trasferendo il rischio di credito all’intermediario finanziario, le aziende possono proteggersi da eventuali inadempienze dei clienti. Questo può contribuire a preservare la stabilità finanziaria.
- Accesso a risorse per la crescita: Le imprese in fase di crescita possono utilizzare l’invoice trading per finanziare nuove opportunità e progetti, senza dover dipendere esclusivamente dai profitti accumulati.
- Efficienza amministrativa: Il processo di gestione delle fatture viene semplificato, in quanto l’intermediario finanziario si assume la responsabilità della riscossione. Questo può ridurre il carico amministrativo sull’azienda.
Svantaggi dell’anticipo fatture:
- Costi associati: L’anticipo fatture non è uno strumento gratuito e ci sono dei costi associati di cui tener conto come commissioni oppure tassi di interesse. Si tratta di elementi da prendere in considerazione in relazione ai potenziali benefici ottenuti.
- Impatto sulla relazione con il cliente: La cessione delle fatture a terzi può incidere sul rapporto della tua azienda con i clienti, specialmente se i fornitori non sono a conoscenza di questa tua operazione.
- Selettività dei clienti: Devi sapere che non tutte le fatture possono essere oggetto di questo strumento. Molto dipenderà dalla credibilità dei tuoi clienti.
- Dipendenza dall’intermediario finanziario: Con l’anticipo fatture, l’azienda dipende da un intermediario finanziario per l’ottenimento di liquidità.
- Costo effettivo del capitale: Le commissioni e i tassi di interesse associati al finanziamento possono essere costosi rispetto ad altre forme di finanziamento disponibili in circolazione. Anche in questo caso è bene capire quali sono i benefici correlati ad uno strumento di questo tipo.
Come usare l’anticipo fatture
Usare l’anticipo fatture significa avere a disposizione una pianificazione attenta e una comprensione chiara del processo. Ma in che modo sfruttare questo strumento nel migliore dei modi?
Per prima cosa, è fondamentale valutare le necessità finanziarie dell’azienda. Pertanto, si identificano le ragioni secondo le quali c’è bisogno di rivolgersi ad uno strumento come questo: gestione dei flussi di cassa, copertura di spese immediate, investimento in progetti di crescita.
La fase successiva, prevede l’individuazione delle fatture che si decide di anticipare. Come detto, significa scegliere i clienti che sono più affidabili in termini di pagamenti pendenti. Dopodiché, si seleziona un intermediario finanziario affidabile che offra il servizio di anticipo fatture. Pertanto, bisogna confrontare elementi come tasso di interesse, commissioni e condizioni contrattuali.
Completate queste fasi, è arrivato il momento di presentare una richiesta di anticipo, dopo aver compilato tutti i moduli richiesti. L’intermediario finanziario avrà bisogno di un tempo congruo per esaminare le fatture e la solvibilità dei clienti di cui si è richiesto l’anticipo. Accettata l’offerta dell’intermediario, la liquidità sarà immediatamente spostata sul conto corrente bancario e sarà pronta per essere utilizzata per le necessità dell’impresa.
Concluse queste operazioni, è fondamentale monitorare gli effetti dell’anticipo fatture sull’equlibrio finanziario dell’azienda. Ecco perché è importante domandarsi se l’utilizzo di questo strumento è stato efficace nel migliorare il flusso di cassa e raggiungere gli obiettivi aziendali.
Requisiti e documentazioni per l’anticipo fatture
Se hai intenzione di richiedere un anticipo fatture per la tua azienda, devi sapere che si tratta di un procedimento piuttosto semplice. Tuttavia, è bene organizzarsi al meglio per garantire tutta la documentazione necessaria affinché l’operazione vada a buon fine.
Requisiti per fare invoice trading
- Azienda attiva: per ottenere un anticipo fatture, l’azienda richiedente deve essere attiva e in buone condizioni finanziarie. L’intermediario potrebbe chiedere un certo periodo di operatività e un importo minimo di fatturato.
- Fatture commerciali pendenti: ovviamente, è necessario avere delle fatture pendenti da parte di clienti affidabili.
- Credibilità dei clienti: i clienti di cui si richiede l’anticipo fatture devono avere una buona reputazione creditizia in termini di solvibilità, elemento che viene valutato da parte dell’intermediario
- Contratto con un intermediario finanziario: per ottenere un anticipo fatture, è necessario stipulare un contratto con un intermediario finanziario che si occupa di offrire questo servizio.
Documentazione per anticipo fatture
- Fatture commerciali: l’azienda richiedente dovrà fornire la copia delle fatture commerciali di cui intende ottenere l’anticipo.
- Contratti o accordi commerciali: spesso possono essere richiesti documenti che dimostrino l’esistenza di contratti o accordi commerciali con i clienti associati alle fatture anticipate. Questi documenti possono includere contratti di vendita, ordini d’acquisto o accordi contrattuali.
- Informazioni sui clienti: è anche importante fornire informazioni sui clienti coinvolti nel processo come dati di contratto, storia di pagamenti passati e altre informazioni che mostrino la loro stabilità finanziaria
- Informazioni aziendali: l’intermediario finanziario ha bisogno anche delle informazioni riguardanti l’azienda richiedente: registrazione aziendale, identificazione aziendale e indirizzo fisico.
- Documentazione finanziaria: in alcuni casi, potrebbe essere richiesta una panoramica finanziaria dell’azienda, come bilanci e dichiarazione dei redditi, che servono a valutare la stabilità finanziaria dell’impresa che vuole rivolgersi a questi strumenti.
- Contratto di invoice trading: deve essere stipulato un contratto con l’intermediario finanziario che stabilisce i termini e le condizioni dell’anticipo: commissioni, interessi e altri dettagli.
Come ottenere liquidità in 48 ore con l’anticipo fatture?
L’anticipo fatture è essenziale per sbloccare il capitale congelato nei crediti commerciali e potenziare considerevolmente la liquidità d’impresa. Infatti, come abbiamo visto, le aziende possono recuperare il capitale impiegato nei crediti, favorendo così una crescita aziendale sostenibile e affrontando con maggiore sicurezza le complessità economiche di oggi.
Ma come si può fare anticipo fatture evitando gli svantaggi che abbiamo visto sopra? E com’è possibile acquisire liquidità in brevi tempi, senza dover quindi attendere settimane o mesi? La risposta è Jacash, la piattaforma pro soluto di invoice trading di Allcore gestita da Finera. Grazie a Jacash puoi:
✅ Ricevere anticipatamente fino al 90% dell’importo delle tue fatture;
✅ Accedere alla liquidità entro 48 ore;
✅ Godere di protezione nel caso di mancato pagamento da parte dei tuoi debitori;
✅ Liberarti dall’ingombro della documentazione cartacea tipica delle procedure bancarie.
Con Jacash, dunque, sei coperto in caso di insoluto, puoi accedere a quasi la totalità del valore della fattura e tutto ciò con rapidità. In più, hai la garanzia di un supporto costante da un team di esperti. Sei interessato a saperne di più su Jacash? Registrati senza costi alla piattaforma gestita da Finera. Un nostro consulente ti contatterà per fornirti l’assistenza necessaria a muovere i primi passi con sicurezza nell’anticipazione delle tue fatture.
L’anticipo fatture rappresenta un’arma potente tra gli strumenti finanziari di qualsiasi azienda. Con una gestione adeguata e una comprensione approfondita del processo, le imprese come la tua possono migliorare notevolmente la loro stabilità finanziaria, affrontare le sfide con sicurezza e intraprendere con successo il percorso verso il successo del proprio business.