In Italia, secondo la Corte dei Conti, il 69,3% dei contributi agevolati destinati alle PMI viene perso ogni anno. I motivi principali alla base di questa situazione sono 3: le imprese non conoscono le agevolazioni disponibili, presentano le domande in modo scorretto e mancano partner affidabili per reperire le informazioni. Tuttavia, per il 2023, il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 609 milioni di euro per la digitalizzazione delle imprese, un’opportunità da non perdere per le PMI italiane che desiderano investire nell’acquisto di macchinari e attrezzature. Ma quali sono le agevolazioni attive che le PMI possono ottenere per acquistare macchinari e attrezzature? Le abbiamo raccolte tutte in un webinar. Scopri i dettagli e partecipa gratuitamente.

Come anticipato, il Governo ha stanziato 609 milioni di euro per la digitalizzazione delle imprese italiane, al fine di supportarle, con crediti d’imposta, finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto, nell’acquisto di macchinari e attrezzature nuove e che favoriscano la transizione digitale e green.
Finera organizza un webinar gratuito per imprenditori, che ha come obiettivo illustrare alle aziende i 5 incentivi per l’acquisto di macchinari e attrezzature attualmente attivi e che una PMI non dovrebbe farsi scappare nel 2023. Vediamo rapidamente i 5 incentivi che verranno approfonditi nel webinar “Macchinari e attrezzature: 5 agevolazioni attive da non perdere nel 2023” il prossimo 16 marzo alle 18:00.
Acquisto macchinari e attrezzature: le 5 agevolazioni attive
- Nuova Sabatini Green: questo incentivo prevede un finanziamento agevolato per l’acquisto di macchinari, attrezzature e software per la tua azienda. La richiesta può essere presentata fino al 31 dicembre 2023 e l’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso agevolato pari al 2,75%.
- MISE – Investimenti sostenibili: questo incentivo prevede una detrazione fiscale del 50% per gli investimenti in beni strumentali, incluse le attrezzature e i macchinari. La richiesta può essere presentata entro il 31 dicembre 2023.
- Credito d’imposta beni strumentali: questo incentivo prevede un credito d’imposta del 6% per l’acquisto di beni strumentali nuovi. Anche in questo caso, la richiesta per accedere al credito d’imposta, può essere presentata entro il 31 dicembre 2023.
- Credito d’imposta mezzogiorno: dedicato alle imprese che operano nelle regioni del Mezzogiorno, questo incentivo prevede un credito d’imposta del 20% per gli investimenti in macchinari e attrezzature entro il 31 dicembre 2023.
- MISE – Digital Transformation: infine, per gli investimenti in tecnologie digitali e per l’acquisto di software e hardware, il Digital Transformation del MISE prevede, per il 2023, una detrazione fiscale del 40%.
Le PMI italiane hanno quindi a disposizione numerose agevolazioni per l’acquisto di macchinari e attrezzature, che possono essere sfruttate al meglio per promuovere la crescita e la digitalizzazione delle loro attività. Tuttavia, è importante informarsi correttamente per non perdere queste opportunità e ottenere il massimo vantaggio possibile dalle agevolazioni disponibili.
Partecipa al webinar Finera dedicato alle 5 agevolazioni per macchinari e attrezzature
Proprio per supportare le imprese e permettere loro di conoscere le agevolazioni a loro disposizione, Finera organizza un webinar dedicato alle 5 agevolazioni del 2023 per l’acquisto di macchinari e attrezzature.
Si tratta di un’occasione unica. Infatti, il webinar “Macchinari e attrezzature: 5 agevolazioni attive da non perdere nel 2023”, non avrà repliche. Prenota ora il tuo posto e partecipa gratuitamente a questo incontro del 16 marzo alle ore 18:00: scoprirai tutti i dettagli di queste 5 agevolazioni utili per supportare la tua azienda nell’acquisto di macchinari e attrezzature nuovi.
