Cultura Crea Plus è la nuova versione di Cultura Crea, l’incentivo promosso dal Ministero della cultura e gestito da Invitalia, messo in campo già lo scorso anno per supportare le imprese colpite dall’emergenza Covid-19 che operano nel settore culturale, creativo e turistico. La misura riapre le domande dal 7 novembre 2022 e consiste in un contributo a fondo perduto fino a 25.000 euro per le micro, piccole, medie imprese e gli enti del terzo settore che operano nel settore culturale, creativo e turistico.
A chi è rivolto Cultura Crea Plus?
Come anticipato, Cultura Crea Plus si rivolge alle micro, piccole e medie imprese e ai soggetti del terzo settore (ossia a onlus, imprese sociali, associazioni di promozione sociale) costituite alla data del 1° gennaio 2020 e che, al 31 dicembre 2020, risultavano esercitare un’attività economica riconducibile all’elenco dei codici ATECO ammessi dal bando e consultabili negli allegati.
La misura, infatti, ammette moltissime attività tra cui, a titolo esemplificativo, la produzione e post-produzione cinematografica e di video, la conservazione e il restauro, le attività legate al turismo, al noleggio, alla ristorazione, alle attività di recitazione, regia, fotografia e rappresentazioni artistiche.
I requisiti per fare domanda per l’incentivo Invitalia
Dunque, per poter fare domanda, le aziende devono rispettare una serie di requisiti, tra cui:
- essere costituite alla data del 1° gennaio 2020;
- svolgere al 31 dicembre 2020 attività economica riconducibile all’elenco dei codici ATECO ammessi dal bando (allegati n. 1, 2 e 3 alla Direttiva Operativa n. 238 del 29 marzo 2021);
- se costituite da meno di 36 mesi, la sede deve essere situata in una delle seguenti regioni: Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia;
- se risultano invece costituite oltre 36 mesi e per i soggetti del terzo settore, la sede deve essere situata in uno dei Comuni delle “aree di attrazione”, specificate nell’allegato numero 4 del bando.
Come fare domanda per Cultura Crea Plus?
Lo sportello di Cultura Crea Plus riapre il 7 novembre e si potrà fare domanda a partire dalle ore 10:00. La valutazione delle domande avverrà entro 60 giorni, secondo l’ordine cronologico di arrivo. Per richiedere le agevolazioni è allegare alla domanda tutta la documentazione richiesta e possedere sia la firma digitale che un indirizzo di posta elettronica certificata.
Al fine di presentare la domanda senza errori nella documentazione, puoi richiedere supporto a noi di Finera, che abbiamo supportato oltre 500 aziende nell’accesso ai finanziamenti e ai contributi a fondo perduto. Contattaci per una prima consulenza gratuita senza impegno.