Con i suoi 191,5 miliardi di euro il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta senza dubbio, una delle maggiori opportunità economiche per l’Italia. Di questi fondi, inoltre, circa 40 miliardi sono destinati alle imprese italiane. Tuttavia, molti imprenditori non sono ancora consapevoli delle opportunità specificamente messe a disposizione per loro attraverso il Piano. Secondo il Centro Studi Guglielmo Tagliacarne, il 61% delle aziende non accederà a questi fondi, sia per mancanza di interesse sia per le difficoltà di accesso.
Ma c’è un aspetto ulteriore da considerare: il PNRR è percepito quasi esclusivamente come un insieme di finanziamenti che l’Italia ha ricevuto e riceverà gradualmente dalla Commissione Europea in base al raggiungimento di determinati obiettivi. In realtà, il PNRR, segna l’inizio di un periodo storico-finanziario ricco di opportunità anche esterne al Piano stesso.
Giordano Guerrieri, CEO di Finera, ha dedicato un intero libro all’Era del PNRR, con l’obiettivo di offrire una guida completa per comprendere e sfruttare appieno il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e non solo. Per scoprire ogni dettaglio sull’Era PNRR e sulle opportunità che porta con sé, partecipa al webinar gratuito del 19 ottobre.

Le opportunità nell’Era PNRR: partecipa al webinar
In breve
Il webinar “Le opportunità finanziarie per le PMI dell’Era PNRR” è:
☑️ gratuito
☑️ destinato agli imprenditori
☑️ online, previa iscrizione, giovedì 19/10/2023 alle ore 18:00.
L’Era PNRR: un ecosistema di opportunità finanziarie
Ormai sappiamo tutti cos’è il PNRR, giusto? Si tratta del Piano nazionale di ripresa e resilienza (appunto PNRR), ossia di un programma con cui il Governo gestisce i fondi del Next generation Eu. Cioè lo strumento di ripresa e rilancio economico introdotto a livello europeo per risanare le perdite causate dalla pandemia.
I fondi stanziati per l’Italia (che ha appena incassato 18,5 miliardi per la terza rata) sono ben 191,5 miliardi e, di questi, 40 miliardi sono tutti destinati alle imprese. Eppure, ben il 61% delle PMI non accederà agli incentivi. Perché?
- Per mancanza di interesse. Spesso i fondi vengono percepiti come qualcosa di distante dalla realtà imprenditoriale.
- Per iter burocratici complessi. Questo fattore è un grosso ostacolo, per il quale, secondo un’indagine della Corte dei Conti europea, solo il 30,7% dei fondi arrivano realmente alle imprese. Questo accade per gli errori che le imprese commettono nella presentazione della domanda e nella rendicontazione delle spese.
Quindi, i fondi ci sono, ma molte aziende non li sfrutteranno. E non si tratta solo dei fondi stanziati con il PNRR, ma anche di tutte le agevolazioni esterne al Piano. A livello mediatico, infatti, il PNRR ha un po’ “fagocitato” le numerose agevolazioni che non fanno parte del programma europeo. Agevolazioni che già esistevano oppure che sono state attivate in questi anni. Anni per i quali, il PNRR, ha segnato una svolta epocale. Per questo motivo, Giordano Guerrieri (CEO di Finera) parla di “Era PNRR”, definendo il periodo storico-finanziario che stiamo vivendo, iniziato con il PNRR e costellato di opportunità finanziarie dentro e fuori dal Piano del Governo.
L’era PNRR in un libro di Giordano Guerrieri
Ma quali sono queste opportunità? Giordano Guerrieri le riporta nel suo libro “L’era PNRR. Far prosperare le imprese nell’epoca delle opportunità finanziarie”, una guida strutturata per orientarsi e accedere in modo pratico a tutte le possibilità che le PMI hanno con la finanza agevolata e straordinaria. In occasione dell’uscita del libro (disponibile online e nelle librerie Mondadori), il 19 ottobre alle 18:00 Giordano Guerrieri sarà speaker del webinar “Le opportunità finanziarie per le PMI dell’Era PNRR”.
Sei interessato? Iscriviti subito!
L’Era PNRR: il webinar Finera per farti accedere alle opportunità
Il webinar sarà l’occasione per dialogare con l’autore di “L’Era PNRR” e poter approfondire vari aspetti di questo costellato di opportunità finanziarie. Nel corso dell’incontro online, tra le altre cose, verrà fatto il punto sul PNRR, sulle agevolazioni disponibili in questo periodo storico, sugli strumenti che ogni PMI deve conoscere nell’epoca dei finanziamenti alle imprese e si parlerà anche di tutte le opzioni della finanza straordinaria da considerare, andando oltre la finanza agevolata.
L’Era PNRR è ricca di opportunità da non farsi scappare. A partire da questo webinar che, oltre ad affrontare l’argomento in tutte le sue sfaccettature, regalerà una copia omaggio del libro “L’Era PNRR” ai primi 50 iscritti. E non solo: oltre a una copia omaggio del libro, potrai ottenere anche una consulenza gratuita. Che aspetti? Iscriviti, perché i posti sono limitati!
