Green e Digital Transition Fund: il PNRR stanzia 550 milioni per PMI e startup

Green e Digital Transition Fund

Green e Digital Transition Fund sono due fondi distinti che fanno parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Attraverso questi fondi, il PNRR ha destinato un totale di 550 milioni di euro per finanziare progetti di transizione ecologica e digitale presentati da start-up e piccole e medie imprese. L’obiettivo principale è quello di stimolare la crescita economica del paese attraverso investimenti di capitale di rischio, sia diretti che indiretti.

Nello specifico, le risorse sono quindi suddivise tra il “Green Transition Fund” con un budget di 250 milioni di euro e il “Digital Transition Fund” dotato di 300 milioni di euro. I fondi sono gestiti da CDP Venture Capital SGR per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito degli interventi PNRR “Supporto di startup e venture capital attivi nella transizione ecologica” e “Finanziamento di startup“.

Green e digital transition fund: gli interventi ammissibili

I progetti che potranno accedere alle risorse del Green Transition Fund per la transizione ecologica riguardano l’utilizzo di energia rinnovabile, la mobilità sostenibile, l’efficienza energetica e l’economia circolare. Per quanto riguarda invece la transizione digitale, i progetti che vorranno accedere al Digital Transition Fund dovranno riguardare l’Intelligenza Artificiale, l’Industria 4.0, la cybersicurezza, fintech e blockchain.

L’ente gestore selezionerà le proposte di investimento secondo la politica di investimento dei Fondi e le best practice di mercato. Inoltre, il 40% delle risorse saranno riservate agli investimenti, sia diretti che indiretti, da realizzare nelle regioni del Mezzogiorno.

L’opportunità del PNRR per startup e PMI

Questo investimento rappresenta un’altra grande opportunità per le start-up e le PMI italiane, che potranno accedere a risorse europee per finanziare progetti di transizione ecologica e digitale. Ciò rappresenta un passo importante per il raggiungimento degli obiettivi ambientali dell’Italia, nonché per lo sviluppo di nuove tecnologie innovative e la crescita economica del Paese.

Per avere maggiori informazioni su questa e su altre opportunità del PNRR per le PMI e le startup, contattaci e fissa una consulenza gratuita e non vincolante.

Blog finera

Cerchi liquidità e contributi per la tua azienda?

Oltre 500 imprese ci hanno già scelto

Scopri tutte le opportunità di cui l’azienda può benificiare fissando ora una prima consulenza gratuita.

Ultimi articoli

PNRR

Iscriviti al webinar gratuito

Solo 250 posti disponibili