Giordano Guerrieri, CEO di Finera, spiega su AdnKronos i vantaggi delle operazioni di fusioni e acquisizioni per le piccole e medie imprese italiane.
Secondo un rapporto di Ernst & Young, nel 2022 il valore delle transazioni di fusioni e acquisizioni in Italia è aumentato del 11% rispetto all’anno precedente, raggiungendo quasi 90 miliardi di euro, grazie ai “mega deal” in settori chiave come le concessioni, le scienze della vita, la tecnologia e l’energia. Giordano Guerrieri, CEO di Finera, spiega su AdnKronos come le operazioni di M&A possono aiutare le aziende a raggiungere una maggiore competitività e accelerare i processi di trasformazione aziendale.
I 9 vantaggi degli M&A spiegati da Guerrieri
Nello specifico, vengono individuati 9 vantaggi chiave delle operazioni di M&A per un’azienda non quotata, tra cui l’accelerazione della crescita aziendale, l’accesso a nuove fonti di finanziamento, l’abbattimento dei debiti, la riduzione della concorrenza, l’acquisizione di nuove tecnologie e competenze, la riduzione generale dei costi aziendali, l’aumento dell’influenza e del potere di contrattazione sul mercato, la diversificazione del business e l’espansione della base clienti e dei mercati.
Come Finera supporta le aziende nel percorso di fusioni e acquisizioni
Guerrieri sottolinea che, sebbene le operazioni di M&A possano essere un modo efficace per accedere ai capitali finanziari e umani necessari per crescere, è importante valutare attentamente ogni fattore coinvolto e assicurarsi di avere una comprensione profonda delle dinamiche del mercato e delle esigenze dei clienti, al fine di garantire che la transazione abbia successo a lungo termine. In questo senso, Finera può offrire un valido supporto consulenziale e operativo alle aziende che vogliono intraprendere questo percorso. Per avere maggiori informazioni, le aziende possono partecipare al webinar gratuito “M&A: ottenere capitali con fusioni e acquisizioni aziendali”, che si terrà il 23 febbraio 2023 alle ore 18:00.
