M&A in Italia: tra crescita e prospettive, i 9 vantaggi per le PMI in un webinar

webinar m&a

Il 2022 ha visto un aumento del valore delle attività di fusioni e acquisizioni (M&A) in Italia, superando la media degli ultimi cinque anni, nonostante il calo globale del valore di questo tipo di operazioni. Lo scorso anno, secondo i dati di Ernst & Young, è stato caratterizzato da grandi e mega-operazioni, che hanno sostenuto l’attività M&A, ma il clima di incertezza sul contesto macroeconomico del 2023 determinerà un approccio probabilmente più prudente per le acquisizioni.

Tuttavia, secondo il Boston Consulting Group, l’Italia è in controtendenza rispetto al resto del mondo e ragioni per comprare e vendere aziende rimangono valide, come ad esempio la necessità di adattare le catene di fornitura al contesto geopolitico, l’urgenza di migliorare il profilo di sostenibilità e la volontà di abbattere il debito. Per approfondire, continua a leggere questo articolo e iscriviti al nostro webinar gratuito.

webinar Finera su M&A - fusioni e acquisizioni aziendali

M&A: 9 vantaggi per le PMI

Andando nello specifico, possiamo individuare in realtà 9 vantaggi che un’azienda non quotata può avere dalle operazioni di M&A:

  1. una crescita aziendale accelerata
  2. l’accesso a nuove fonti di finanziamento
  3. un abbattimento dei debiti
  4. l’abbattimento della concorrenza
  5. l’acquisizione gratuita di nuove tecnologie e competenze
  6. una riduzione dei costi
  7. l’aumento del potere di contrattazione sul mercato
  8. la diversificazione del business
  9. l’espansione della base clienti e dei mercati target.

Fusioni e acquisizioni permettono di acquistare un’azienda e di espandere quindi il proprio mercato e la presenza geografica, aumentare il proprio volume di affari ed entrare in nuovi mercati. Inoltre, l’acquisizione di un’azienda può portare a un’acquisizione di nuove competenze, know-how e tecnologie, che possono migliorare la capacità produttiva dell’azienda acquirente e aumentare di conseguenza la sua competitività.

Oltre a questi vantaggi, gli M&A possono anche portare a una riduzione dei costi, grazie a sinergie di produzione e a una maggiore efficienza operativa. Inoltre, una fusione o acquisizione di successo può migliorare la reputazione dell’azienda acquirente, sia agli occhi dei clienti che degli investitori. Ciò può portare a un accesso più facile a nuovi finanziamenti e a una capacità di ottenere prestiti a condizioni migliori.

Inoltre, attraverso l’acquisizione di un’azienda in un settore diverso da quello in cui opera l’azienda acquirente, è possibile diversificare il rischio e ridurre l’impatto di eventuali fluttuazioni del mercato. Infine, una fusione o acquisizione di successo può aumentare il valore dell’azienda, sia per i proprietari dell’azienda stessa che per i suoi investitori, portando a un aumento della liquidità aziendale e a una maggiore capacità di reinvestimento.

In sintesi, gli M&A possono portare numerosi vantaggi alle aziende italiane non quotate, tra cui l’espansione del mercato, l’acquisizione di nuove competenze, la riduzione dei costi, la diversificazione del rischio e l’incremento del valore dell’azienda.

Partecipa al webinar Finera dedicato a fusioni e acquisizioni

Nonostante tutti questi vantaggi, gli M&A sono tra gli strumenti di finanza straordinaria che le piccole e medie imprese italiane ancora conoscono poco o con cui hanno così poca dimestichezza da non prenderli in considerazione. Per questo motivo, Finera ha organizzato un webinar gratuito dedicato a tutte le imprese che vogliono approfondire gli M&A, capire come funzionano e in che modo possono permettere l’ottenimento di capitali.

Si tratta di un’occasione unica e il webinar non verrà replicato. Il webinar “M&A: ottenere capitali con fusioni e acquisizioni aziendali” si terrà il 23 febbraio 2023 alle 18:00. Prenota ora il tuo posto e partecipa gratuitamente a questo incontro: scoprirai come sfruttare fusioni e acquisizioni in modo proficuo per la tua azienda.

webinar Finera su M&A - fusioni e acquisizioni aziendali
Blog finera

Cerchi liquidità e contributi per la tua azienda?

Oltre 500 imprese ci hanno già scelto

Scopri tutte le opportunità di cui l’azienda può benificiare fissando ora una prima consulenza gratuita.

Ultimi articoli

Invoice trading Jacash

Invoice trading: cos’è e come farlo con la piattaforma Jacash di Allcore

L’invoice trading è uno strumento finanziario che permette alle PMI di cedere le proprie fatture in attesa di pagamento e ottenere in anticipo il credito. Allcore Spa propone Jacash, una piattaforma innovativa di invoice trading che permette alle aziende di ottenere fino al 90% del credito in 48 ore. Ma perché ricorrere all’invoice trading? Come funziona l’invoice trading e come farlo con Jacash? Scopri tutto in questo articolo.

Leggi tutto →

Iscriviti ora al webinar gratuito

Solo 200 posti disponibili