Dallo scorso luglio ha riaperto il Fondo 394, strumento gestito da SIMEST e a supporto della crescita delle imprese italiane sui mercati esteri. I bandi della nuova Simest 2023 arrivano in un ottimo momento per l’export italiano. Secondo l’analisi condotta da SACE, infatti, nel 2023 le vendite italiane oltreconfine cresceranno del +6,8%, che equivale a 660 miliardi di euro. Per mantenere questo trend positivo, la stessa SACE ha riaperto il Fondo 394 e stanziato 4 miliardi di euro per permettere alle imprese italiane di internazionalizzarsi. Quali sono le novità della Nuova Simest? Continua a leggere la news per scoprire di più sulle misure e sul webinar gratuito di Finera.

Nuova Simest 2023: 6 linee per internazionalizzarsi
Per incentivare la crescita dell’export italiano, la Nuova Simest propone ben sei linee agevolative, ognuna pensata ad hoc per ogni esigenza d’espansione Oltreconfine. Ma quali sono queste misure?
- E-commerce, per lo sviluppo del commercio elettronico verso l’estero;
- Fiere ed Eventi, per la partecipazione a fiere, mostre, eventi e missioni imprenditoriali sia in Italia che all’estero;
- Transizione digitale e/o ecologica, per investimenti nell’innovazione digitale o nella transizione ecologica, favorendo la competitività sui mercati internazionali;
- Temporary Manager, per avvalersi temporaneamente di figure professionali specializzate;
- Inserimento Mercati, per l’apertura di una struttura in un Paese estero o il potenziamento della struttura o del personale sul posto.
- Certificazioni e consulenze, per agevolare progetti di internazionalizzazione aventi a oggetto consulenze specialistiche, studi di fattibilità e certificazioni.
Si tratta di linee molto interessanti, che introducono diverse novità, come per esempio gli incentivi per le consulenze, le certificazioni e la transizione digitale ed ecologica.
Bandi Simest 2023: il webinar Finera per farti accedere
La Nuova Simest propone bandi molto interessanti per tutte le micro, piccole e medie imprese che vogliono espandersi all’estero. Tuttavia, secondo un’indagine della Corte dei Conti europea, solo il 30,7% dei fondi arrivano realmente alle imprese. Questo accade per gli errori che le imprese commettono nella presentazione della domanda e nella rendicontazione delle spese.
Per evitare questi errori e accedere senza intoppi ai bandi Simest 2023, partecipa al webinar di Finera. Il webinar “NUOVA SIMEST 2023: contributi per espandersi in mercati esteri” si terrà il 5 settembre 2023 alle 18:00. Prenota ora il tuo posto e partecipa gratuitamente a questo incontro: scoprirai come accedere ai bandi Simest. Affrettati, perché i posti sono limitati.
