Report Minibond: 2022 da record in Italia. Da 254 emittenti raccolti 1,65 mld

Report Minibond

L’Osservatorio Minibond della School of Management del Politecnico di Milano ha presentato ieri, 8 marzo 2023, il 9° report sui minibond in Italia. Questa industria, infatti, sta crescendo nel nostro Paese, in controtendenza rispetto al mercato mondiale ed europeo. Il 2022 ha fatto segnare un nuovo record con 1,65 miliardi di euro raccolti da 268 emissioni.

Secondo il report minibond, delle 254 emittenti del 2022, 190 sono imprese italiane non finanziarie che hanno raccolto capitale attraverso i minibond per la prima volta, facendo salire il totale a 1.016 società e 1.461 emissioni dal 2013 al dicembre 2022, per un valore nominale complessivo di 8,61 miliardi di euro. Delle cifre menzionate, 3,56 miliardi di euro sono stati raccolti dalle sole PMI.

Inoltre, la crescita dei minibond Esg (emessi per finanziare progetti con impatto positivo sugli indicatori di sostenibilità) continua a essere significativa. Praticamente inesistenti fino al 2018, nel 2021 ne sono stati collocati 23, mentre nel 2022 ne sono stati collocati 60, per un controvalore di 304,95 milioni di euro.

Secondo Giancarlo Giudici, direttore dell’Osservatorio, un ruolo importante nel 2022 lo hanno giocato le diverse iniziative di “basket bond” lanciate da Cassa Depositi e Prestiti, in collaborazione con alcune banche. Tali progetti hanno ottenuto la garanzia di istituzioni europee, nazionali e regionali. Un altro fattore che ha contribuito alla crescita dei minibond è la crescente attenzione del mondo della finanza verso la sostenibilità. Il 2022, ha infatti registrato un aumento dell’emissione di minibond green e sustainability-linked. Questi titoli, apprezzati dagli investitori, permettono alle imprese di ottenere crediti spendibili rispetto al loro scoring ESG.

Blog finera

Cerchi liquidità e contributi per la tua azienda?

Oltre 500 imprese ci hanno già scelto

Scopri tutte le opportunità di cui l’azienda può benificiare fissando ora una prima consulenza gratuita.

Ultimi articoli

Invoice trading Jacash

Invoice trading: cos’è e come farlo con la piattaforma Jacash di Allcore

L’invoice trading è uno strumento finanziario che permette alle PMI di cedere le proprie fatture in attesa di pagamento e ottenere in anticipo il credito. Allcore Spa propone Jacash, una piattaforma innovativa di invoice trading che permette alle aziende di ottenere fino al 90% del credito in 48 ore. Ma perché ricorrere all’invoice trading? Come funziona l’invoice trading e come farlo con Jacash? Scopri tutto in questo articolo.

Leggi tutto →
Credito d'imposta 4.0

Credito d’imposta 4.0: tutte le novità del 2023

Il credito d’imposta 4.0 è una agevolazione per gli investimenti in beni strumentali materiali e immateriali. Per le imprese italiane rappresenta anche nel biennio 2023-2025 una grande un’opportunità di crescita. In questa guida, scoprirai i dettagli di questa agevolazione, le novità e i passaggi per ottenere il credito d’imposta 4.0.

Leggi tutto →

Iscriviti ora al webinar gratuito

Solo 200 posti disponibili