SIMEST alluvione Emilia Romagna: 700 milioni a fondo perduto per export e filiere

simest fondi imprese alluvione emilia romagna

L’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna ha avuto gravi conseguenze su cittadini e imprese. La situazione è grave e sono diversi gli aiuti che stanno arrivando per supportare il territorio. Tra questi aiuti ci sono anche quelli per aiutare le imprese esportatrici e le filiere a riprendere le attività. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha affidato a SIMEST la gestione di un fondo speciale di 700 milioni di euro. Questi fondi saranno utilizzati per fornire supporto finanziario alle imprese colpite dall’alluvione, consentendo loro di superare le difficoltà e tornare alla normalità. Per maggiori dettagli, continua a leggere l’articolo.

Simest alluvione Emilia Romagna: fondo perduto, prestiti agevolati e garanzie

Tutte le imprese dell’Emilia Romagna, comprese quelle esportatrici, hanno subito gravi danni a causa dell’alluvione. Molti stabilimenti sono stati distrutti o danneggiati, le forniture sono state interrotte e le attività sono state messe in pausa. Per aiutare queste imprese a superare la crisi, il MAECI ha stanziato un fondo di €700 milioni, gestito da SIMEST, che fornirà supporto finanziario alle aziende colpite.

Questa agevolazione sarà in forma di contributi a fondo perduto, che aiuteranno le aziende a coprire i costi di riparazione e ricostruzione. Inoltre, saranno disponibili anche prestiti agevolati, con condizioni favorevoli, per consentire alle imprese di ottenere il capitale di cui hanno bisogno per riprendere le attività. Ma non finisce qui; per le imprese il Fondo gestito da SIMEST fornirà garanzie sui finanziamenti, che faciliteranno l’accesso al credito per le imprese che desiderano investire o espandersi.

Valutazione delle esigenze delle imprese colpite

La SIMEST lavorerà a stretto contatto con le imprese dell’Emilia Romagna per valutare le loro esigenze specifiche. Attraverso questo processo di valutazione, SIMEST sarà in grado di determinare l’entità del sostegno finanziario necessario per ogni impresa. Questo approccio mira a garantire che le risorse siano distribuite in modo equo e che ogni azienda riceva il supporto adeguato alle proprie esigenze.

Accesso semplificato ai fondi Simest per l’alluvione dell’Emilia Romagna

Per questa particolare situazione, SIMEST ha semplificato le procedure per accedere ai fondi di sostegno. L’obiettivo è quello di ridurre al minimo la burocrazia e accelerare l’erogazione degli aiuti finanziari alle imprese colpite. Inoltre, SIMEST fornirà supporto e assistenza durante il processo di richiesta, aiutando le aziende a compilare la documentazione necessaria e a presentare le domande in modo corretto ed efficiente.

Simest: il supporto oltre il finanziamento

Oltre al supporto finanziario, la SIMEST offrirà alle imprese colpite servizi aggiuntivi per aiutarle a riprendersi completamente dall’alluvione. Questi servizi includono:

  • consulenza e assistenza nell’accesso ai mercati internazionali;
  • supporto nella ricerca di nuovi partner commerciali e opportunità di business;
  • servizi di promozione e marketing per aiutare le imprese a ristabilire la loro presenza sul mercato globale.

Come accedere al fondo SIMEST per le imprese colpite dall’alluvione

Il fondo di €700 milioni gestito da SIMEST rappresenta una iniziativa importante per il sostegno alle imprese esportatrici e alle filiere dell’Emilia Romagna drammaticamente colpite dall’alluvione. Attraverso una combinazione di aiuti finanziari e servizi di supporto, le imprese avranno l’opportunità di ricostruire e riprendere le attività, superando gli ostacoli causati dalla catastrofe naturale. Se vuoi avere maggiori informazioni sulle agevolazioni messe in campo dall’agenzia pubblica per supportare le aziende alluvionate in Emilia Romagna, contattaci gratuitamente.

Blog finera

Cerchi liquidità e contributi per la tua azienda?

Oltre 500 imprese ci hanno già scelto

Scopri tutte le opportunità di cui l’azienda può benificiare fissando ora una prima consulenza gratuita.

Ultimi articoli

Invitalia

Invitalia: la guida definitiva per accedere ai bandi

Invitalia gestisce fondi nazionali ed europei, mettendo a disposizione contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati molto interessanti per le PMI. Ma come funziona esattamente Invitalia? E come si fa ad accedere a questi bandi? Scopri tutto in questa guida definitiva di Finera.

Leggi tutto →

Iscriviti ora al webinar gratuito

Solo 200 posti disponibili