Simest, l’azienda pubblica che promuove l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha avviato il piano strategico per il triennio 2023-2025, con l’obiettivo di aumentare le risorse impegnate a sostegno delle imprese a 6,8 miliardi di euro nel 2025. In totale, Simest investirà 18,5 miliardi di euro nel triennio, registrando un aumento del 20% rispetto al triennio precedente.
Quattro pilastri per il piano “Impatto d’impresa. Sì, un patto per la crescita”
Il piano strategico di Simest si concentra su quattro pilastri: crescita sostenibile e di qualità, digitalizzazione ed efficienza operativa, valorizzazione delle persone e cultura aziendale, impatto sul territorio ed ESG. Questi quattro pilastri rappresentano i principi fondamentali su cui si baserà l’attività di Simest nei prossimi tre anni.
Simest: strumenti innovativi per sostenere le imprese
Simest utilizzerà l’innovazione, l’efficienza e la cooperazione sistemica come strumenti fondamentali per supportare le imprese italiane nell’espansione all’estero. Tra gli strumenti che l’Ente metterà in campo, ci saranno investimenti partecipativi e il sostegno alle startup e alle PMI innovative.
Piano strategico Simest: crescita qualitativa dei prestiti partecipativi
Il piano strategico di Simest prevede una crescita qualitativa dei prestiti partecipativi, con un focus sugli investimenti che hanno un impatto sul territorio. Inoltre, l’agenzia pubblica supporterà con 200 milioni di euro i processi di internazionalizzazione delle startup e delle PMI innovative.
Focus sui temi della sostenibilità e della digitalizzazione
Il focus dei finanziamenti agevolati di Simest si sposterà sull’ampliamento degli ambiti di attività per supportare gli investimenti dedicati ai temi della sostenibilità, della digitalizzazione e del supporto alle filiere produttive.
Piano strategico 2023-2025: Simest rafforza collaborazione con il sistema bancario
Simest rafforzerà l’attività commerciale e la collaborazione con il sistema bancario al fine di ampliare maggiormente l’informazione e la formazione delle misure Simest alle aziende con vocazione all’internazionalizzazione. In particolare, l’agenzia pubblica dedicherà particolare attenzione alle piccole e medie imprese per la diffusione delle opportunità di finanziamento e sviluppo.
Simest da tempo supporta le imprese italiane che mirano all’estero tramite fondi e finanziamenti. Se sei interessato alle agevolazioni messe in campo dall’agenzia pubblica, contattaci per una prima consulenza gratuita.